Grazie all’esperienza acquisita direttamente sul campo dell’antincendio e al nostro nuovo centro permanente di formazione e addestramento di ultima generazione, di ben 10.000 mq ed unico nel Veneto, Sita SRL con Accademia Protezione Civile ti offre professionalità, servizi, qualità e attività no limits. Il nostro attrezzatissimo Centro di addestramento ha lo scopo di fornire una formazione tecnico-pratica di alto livello qualitativo, con simulazioni delle più svariate tipologie di scenari di rischio e l’uso e la sperimentazione di attrezzature idonee per affrontare le operazioni previste. Si possono ricreare simulazioni di situazioni di rischio in emergenza, sperimentare e approfondire l’uso dei mezzi e attrezzature di protezione civile riproducendo situazioni di stress che il più possibile fotografano quelle che si potrebbero incontrare nella realtà. Un vero e proprio simulatore, che in perfetta sicurezza, permette all’allievo di affrontare il rischio proprio come si potrebbe presentare nella situazione reale in emergenza.
Simulatore per Addestramento intervento di soccorso ed evacuazione in ambiente invaso da fumo. Particolarmente adatto per prove pratiche che preparano l’addetto all’uso delle attrezzature per la protezione delle vie respiratorie in situazioni diverse, che possono simulare casi reali.
Vasca circolare alimentata a gas che incendiato arriva a produrre una colonna di fuoco dell’altezza di 3-4 m. E’ studiato per addestrare l’operatore all’uso dell’estintore a polvere ed idrico che deve essere direzionato in maniera ottimale verso il punto di combustione per ottenere uno spegnimento completo.
È un’esercitazione simulata di evacuazione e avvicinamento verso la fonte di incendio per lo spegnimento. E’ un percorso “stile labirinto”, che con la presenza di fumo e ostacoli e l’assenza di illuminazione, crea una condizione ottimale di una suggestiva e particolarissima situazione di emergenza.
Una valvola perde improvvisamente, una flangia di congiunzione si spezza ed il gas fuoriesce incendiandosi. L’operatore curando la propria incolumità si avvicina chino alla valvola precedente la perdita e chiude l’afflusso del gas fermando la combustione.
Come soffocare un principio d’incendio in massima sicurezza senza estintori né acqua. Due operatori con una coperta ignifuga soffocano le fiamme frapponendola fra il comburente e il combustibile.
Riproduzione di incidente stradale tra autocisterna ed autovettura con principio d’incendio. Tale simulatore è studiato per addestrare gli autotrasportatori.
Simulatore per l’addestramento all’attraversamento del fuoco mediante tuta termo riflettente da avvicinamento alla fiamma.
Simulatore per la prova di spegnimento di un incendio su una perdita di liquido infiammabile da tubazione con conseguente scivolamento su piano inclinato.
Simulatore per prova di spegnimento incendio su catasta di legna per l’utilizzo di naspi, lance ed estintori carrellati.
Un simulatore multipiano di 112 mq, un confronto reale con l’incendio e la gestione dell’emergenza,un labirinto di fumi caldi, fuoco, ostacoli mobili e spazi confinati. Una combustione reale tridimensionale in grado di riprodurre il fenomeno del flash over, spotting fire e alte temperature.
Permette di migliorare le tecniche di soccorso in ambienti confinati in quota, cunicoli e pozzi. Consente inoltre la simulazione dell’ impiego all’interno di siti industriali di peculiari attrezzature con il fine di fornire soccorso in situazioni di emergenza in ambienti industriali quali raffinerie, centrali energetiche, petrolchimici e cantieri complessi.
Simulatore per l’addestramento all’utilizzo dei dispositivi anticaduta e di posizionamento sul lavoro. Possibilità di utilizzare imbrachi, sistemi anticaduta, linee vita, scale protette e lavori su piani inclinati.
Area addestrativa che permette di acquisire e migliorare le tecniche di intervento che possono essere utilizzate in diverse situazioni di emergenza su incidenti. Ogni incidente è “unico” , la scelta degli attrezzi di soccorso e le tecniche di intervento possono dipendere da tanti e diversi fattori, come il tipo di veicoli, la loro alimentazione, il numero e posizione dei veicoli coinvolti, il numero di feriti, la loro posizione e le loro reali condizioni. Qui si può sperimentare e capire quanto sia importante avere delle procedure di intervento stabilite e seguire le direttive impartite dai propri responsabili.
Il simulatore è adatto a formare gli addetti delle squadre di emergenza del personale marittimo, tramite corsi di LIVE FIRE TRAINING, l’addestramento teorico-pratico per operazioni di estinzione incendi e salvataggio durante le condizioni di flashover da parte della squadra antincendio all’interno delle navi.